Trento, 09 febbraio 2025

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-2 su Piacenza: 3.000 volte Michieletto

Alessandro Michieletto in battuta: con i 13 punti realizzati sabato, lo schiacciatore ha superato quota 3.000 in gialloblù (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche emerse dopo l’incontro di sabato sera vinto al tie break dall’Itas Trentino alla ilT quotidiano Arena sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, per l'anticipo del diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25.

LA CLASSICA. La tradizionale sfida con Piacenza, giunta al suo settantasettesimo atto proprio sabato, ha riservato una conclusione al tie break, come accaduto precedentemente in diciassette casi. Il quinto set giocato alla ilT quotidiano Arena in questa circostanza è stato infatti il diciottesimo assoluto fra le formazioni delle due città e ha visto prevalere per l’undicesima volta Trentino Volley, che così ha difeso il suo campo positivamente per la trentatreesima volta su un totale di quarantun partite giocate di fronte al proprio pubblico contro gli emiliani. La Gas Sales Bluenergy non vince a Trento dal 19 aprile 2023 e negli ultimi cinque scontri diretti ha sempre perso: tre volte alla ilT quotidiano Arena ed in due circostanze al PalaBanca.

22. I best scorer del match di sabato sono stati a pari merito Kamil Rychlicki e Daniele Lavia, andati a segno ventidue volte in cinque set. Per lo schiacciatore calabrese, che ha chiuso l’incontro con il 60% in attacco, due muri e due ace, si tratta del miglior score personale della stagione in corso, la quarta personale in gialloblù; migliorato di cinque punti il record fatto registrare nella precedente ed ultima partita casalinga, il 30 gennaio contro il Brasov, quando aveva messo a referto 17 palloni vincenti.

TIE BREAK. L’anno solare 2025 è iniziato nel segno del quinto set per l’Itas Trentino, che è dovuta ricorrere al tie break in ben metà delle partite sin qui giocate dall’inizio di gennaio: quattro su otto complessivamente disputate, tenendo conto anche delle sfide decise allo sprint a Perugia (12 gennaio), a Bologna con Civitanova (25 gennaio) e con Grottazzolina (19 gennaio), in quello che era l’ultimo precedente impegno casalingo. Grazie ai due punti conquistati in questa circostanza la formazione gialloblù ha raggiunto provvisoriamente Perugia in testa alla classifica, in attesa che gli umbri sfidino a domicilio proprio la Yuasa Battery. Trento ha giocato una partita in meno della Sir Susa Vim e la recupererà mercoledì 19 febbraio alla ilT quotidiano Arena con Cisterna.

3.000. I tredici personali punti realizzati sabato sera hanno consentito ad Alessandro Michieletto di raggiungere e poi anche superare quota tremila con la maglia di Trentino Volley. Solo Matey Kaziyski (fermatosi nel 2023 a quota 6.066) ne ha messi insieme più di Alessandro, che guarda caso viaggia alla media di 13 punti a partita avendo collezionato sin qui 231 presenze in campo. Vicino ad una cifra significativa vi è anche Kamil Rychlicki, che con i 22 punti realizzati contro Piacenza è arrivato a quota 998, balzando al ventunesimo posto assoluto della classifica dei marcatori di tutti i tempi. Superato Urnaut, che nel 2017 si era fermato a quota 996.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa